Volley. Semifinali playoff, per la Sir vittoria schiacciante in Gara-1: 3-0 alla Lube. Ma Lorenzetti alza l’asticella
Al PalaBarton la Sir Susa Vim Perugia ha annientato gli storici rivali della Cucine Lube Civitanova per 3-0, una partita perfetta dei ragazzi di coach Angelo Lorenzetti soprattutto in una fase difensiva che non ha praticamente mai permesso alla Lube di rendersi protagonista.
Soddisfatto per il risultato Lorenzetti, con la testa però già alla prossima partita dove giocare come hanno fatto i suoi potrebbe non bastare: «Sono soddisfatto del risultato, ma dal punto di vista del gioco so che possiamo fare decisamente meglio di così, spesso in fase di transizione siamo stati troppo confusionari e questo in trasferta potrebbe essere cruciale per la Lube, dobbiamo dare il meglio di noi nelle prossime partite perché ancora c’è tanto da fare».
Primi scambi bilanciati, poi la Sir Susa Vim ha messo il primo break della partita sulle ali di una difesa pressoché perfetta, a ricezione come a muro (19-14). La Lube ha reagito e con le giocate dello schiacciatore bulgaro Aleksandar Nikolov si è portata fino a -1: negli ultimi possessi Perugia è stata più fredda, con due blocks di fila si è portata al set point e con l’attacco dello schiacciatore polacco Kamil Semeniuk ha concluso il parziale (25-22).
Simile l’andamento del secondo set: dopo l’equilibrio iniziale, Perugia ha scavato il primo distacco con l’opposto tunisino Wassim Ben Tara e con lo schiacciatore ucraino Oleh Plotnytskyi (16-12). Questa volta è mancata la reazione di Civitanova, a cui non è bastato l’opposto turco Adis Lagumdzija per compensare la grande attenzione in ricezione del libero Massimo Colaci (Mvp del match) e dei suoi compagni. Il muro del centrale Sebastián Solè sul pari-ruolo marchigiano Giovanni Gargiulo è valso il 25-19 e il 2-0 per la Sir Susa Vim.
La Lube ha provato a rifarsi sotto nel terzo set, approfittando dei buoni numeri al servizio e degli attacchi del solito Lagumdzija (12-16). Perugia si è tenuta attaccata al parziale e ha recuperato fino al 19-19: il finale è stato teso, punto a punto, ma i Block Devils si sono dimostrati più freddi e con l’errore in attacco di Nikolov hanno potuto festeggiare la vittoria in gara-1 (25-22).
Premiato al termine del match come Mvp il libero della Sir Max Colaci che ha tenuto a mantenere i piedi per terra pur con la consapevolezza di aver disputato un ottima prestazione di squadra: «Questo è un primo tassello, ne dobbiamo aggiungere altri due, sinceramente mi aspetto una serie molto lunga, perché oggi a dispetto del risultato finale è stata una partita molto complicata, la Lube è una squadra fortissima e sono convinto che venderanno cara la pelle nelle prossime partite, soprattutto in casa loro».
SIR SUSA VIM PERUGIA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 2, Ben Tara 10, Solè 7, Loser 8, Semeniuk 10, Plotnytskyi 14, Colaci (libero) Herrera, Cianciotta, Piccinelli (lib). N.e: Candellaro, Zoppellari, Ishikawa, Usowicz. All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.
CUCINE LUBE CIVITANOVA: Boninfante 3, Lagumdzzija 16, Podrascanin 1, Chinenyeze 4, Nikolov 10, Loeppky 4, Bottolo 1, Bisotto (L). Hossein, Gargiulo 1, Orduna, Dirlic, Dolcini (lib). N.E.: Tenorio All. Medei, vice Giannini.
ARBITRI: Massimiliano Giardini, Marco Zavater
MVP: Colaci
A cura di
- Alessio Anselmi,
- Giorgio Lucarini