Volley, Quarti Champions League. SIR Sicoma Monini batte Mint Vero Volley Monza 3-1
«Siamo contenti di questo risultato: ogni set conta in Champions». Soddisfatto Agustin Loser, il centrale argentino della SIR Sicoma Monini Perugia, al termine della gara d’andata dei quarti di CEV Champions League, in cui Perugia ha sconfitto 3-1 la Mint Vero Volley Monza. Una vittoria che non può lasciare tranquilli i Block Devils perugini, anche perché i lombardi – reduci dalla salvezza in Serie A1 conquistata solo all’ultima giornata – hanno giocato alla pari con i campioni d’Italia in carica, vincendo il primo set e sfiorando il tie-break. I cambi dell’allenatore di Perugia Angelo Lorenzetti (ed in particolare l’ingresso dello schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa al posto del pari-ruolo polacco Oleh Plotnytskyi) e la prova a muro di Loser hanno deciso l’incontro.
Nel primo set partono forte i brianzoli che dopo una pronta risposta dei Block Devils riescono ad allungare sul 10-7, qui coach Lorenzetti chiama il primo time-out che porta al 10-10, la SIR contro-sorpassa, ma è solo un’illusione, Monza sembra più in partita e quando sul 24-19 la battuta tocca a Plotnytskyi, il polacco spreca e regala il set ai locali.
I perugini non si abbattono e nel secondo set, grazie all’ingresso in campo di Ishikawa riescono a mantenere un costante vantaggio di 4/5 punti durante tutto l’arco del set. A portare il match in parità è proprio il giapponese che con un ace fa 25-16 e rimette in partita in Block Devils.
Il terzo set evidenzia uno dei tasti dolenti del match dei brianzoli: gli errori in battuta. Alla nona occasione fallita in battuta e grazie al centrale argentino Sebastian Solè la SIR riesce ad allungare sugli avversari, il vantaggio biancorosso accresce grazie al muro di Loser che costringe l’allenatore di Monza Massimo Eccheli a chiamare il time-out sul 9-5. Nella parte centrale del set escono fuori i colpi dei fuoriclasse perugini, le schiacciate di Ishikawa e dello schiacciatore ucraino Kamil Semeniuk indirizzano il parziale sul 20-14, a chiudere il match è però l’opposto tunisino Wassim Ben Tara (25-17).
Nel quarto torna in carreggiata Monza che guidata dal diciottenne schiacciatore Diego Frascio allunga sui Block Devils (5-3), il set si gioca punto su punto e i perugini grazie al classico colpo dell’alzatore e capitano Simone Giannelli riescono a ribaltare il risultato trovando l’11-10. I brianzoli sembrano però più convinti e nella parte centrale del match, grazie ad un muro ben riuscito riescono ad allontanarsi di 3 punti dagli avversari (19-16). Negli ultimi respiri del match Monza si trova sul parziale di 24-23 quando il centrale americano Taylor Averill sbaglia la battuta, i due muri di Loser regalano la vittoria ai perugini (27-25).
A fine gara Ishikawa analizza la partita a partire da quel primo set lasciato agli avversari: «Abbiamo sofferto nel primo parziale: l’attacco non ha funzionato al meglio, mancava copertura ed anche in battuta non siamo stati eccezionali. Siamo stati bravi ad aver cambiato registro nei set successivi». Diversa l’analisi dell’allenatore di Perugia Angelo Lorenzetti: «Non posso imputare nulla ai ragazzi nel primo set, la battuta non ha funzionato e può starci. Sono più preoccupato per il quarto parziale: l’abbiamo vinto, ma giocando male».
L’appuntamento con il ritorno dei quarti di Champions League è fissato per giovedì 20 marzo: la SIR Sicoma Monini dovrà vincere almeno due set per garantirsi l’accesso alle Final Four. Prima ci sarà però, Gara-2 dei quarti dei playoff Serie A1, in casa della Valsa Group Modena, con l’obiettivo non dichiarato di tornare a Perugia sul 2-0. Loser ha le idee chiare: «Siamo concentrati sul match del PalaPanini: da ora in poi ogni partita è una finale».
📸 MB Visual
MINT VERO VOLLEY MONZA- SIR SICOMA MONINI PERUGIA 1-3 (25-19, 16-25, 17-25, 25-27)
MINT VERO VOLLEY MONZA: Kreling 2, Szwarc 6, Di Martino 9, Averill 14, Marttila 9, Röhrs 15, Gaggini (lib.), Caporossi, Frascio 5, Mancini 1. N.E. Lee, Picchio (Lib), Taywo, Beretta. All. Eccheli, vice Andriani.
SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli 1, Ben Tara 12, Solè 10, Loser 12, Semeniuk 17, Plotnytskyi 7, Colaci (libero), Ishikawa 11, Usowicz. N.e: Piccinelli (libero), Candellaro, Herrera, Zoppellari Cianciotta. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.
ARBITRI. Alexandros Mylonakis di Atene e Andrea Puecher di Padova.
A cura di
- Alessio Anselmi,
- Giorgio Lucarini