Volley. Bartoccini, delusione a Cuneo: salvezza a rischio?

  • Home
  • »
  • News
  • »
  • Volley. Bartoccini, delusione a Cuneo: salvezza a rischio?
3 Febbraio 2025
Lettura: 2 minuti

Trasferta dal sapore amaro per la Bartoccini MC-Restauri Perugia. Le Black Angels, le pallavoliste perugine,  escono sconfitte per 1-3 dalla sfida contro quella Honda Olivero Cuneo con cui condividevano la decima posizione pari merito; lo fanno con più di qualche rammarico, in particolare legati ai due buoni vantaggi sprecati degli ultimi due set, una sfortunata ricorrenza stagionale. Ci si aspettava qualcosa in più dopo la vittoria al cardiopalma con Novara terza in classifica, e specialmente contro una squadra già sconfitta all’andata (3-0 al PalaBarton) e che l’allenatore di Perugia Andrea Giovi aveva descritto in anteprima come “un’occasione per fare punti salvezza”.

Primo set all’insegna dell’equilibrio con le due squadre che si studiano fino al 15-14: i muri della centrale olandese Tessa Polder e gli attacchi della schiacciatrice russa Anastasiia Kapralova regalano il break a Cuneo, che fa suo il primo set con un largo 25-19.

Secondo parziale simile nell’andamento, ma diverso nell’esito: dopo qualche scambio combattuto la Bartoccini MC-Restauri esce fuori, e con i colpi dell’opposto ungherese Anett Németh e della centrale Benedetta Bartolini pareggia la contesa (20-25).

Un parziale vinto che sembra sbloccare le Black Angels, che partono avanti nel terzo set (9-12): Cuneo non ci sta, e sulle ali di Polder, Kapralova e dell’opposto serba Ana Bjelica prima rimonta e poi si aggiudica il parziale 25-21, che vale il 2-1 di vantaggio.

L’ultimo set è più simile alle montagne russe che ad una partita di pallavolo: la Honda Olivero domina in apertura e sembra in procinto di chiudere la questione (12-6), ma Németh, Gardini e la centrale Benedetta Bartolini non ci stanno e firmano un clamoroso break che porta Perugia sopra 13-18. Nel finale le umbre tremano, mentre la mano della schiacciatrice greca Efrosyni Bakodimou riporta Cuneo in scia: le piemontesi completano la risalita e con il 25-22 finale si prendono set e partita davanti ai 1694 spettatori del PalaCastagnaretta.

Nella prossima giornata una gara che per Perugia suona come un’ultima chiamata, o quasi: al PalaBarton verrà il Bisonte Firenze, sconfitto dall’Acqua & Sapone Roma nell’ultimo turno e scivolata in zona retrocessione. Con un solo punto di distanza tra le due compagini, lo scontro di mercoledì 12 gennaio (si riposa questo weekend per via delle Final Four di Coppa Italia, a cui la Bartoccini MC-Restauri non è qualificata) sarà decisivo nella stagione di entrambe.


Honda Olivero Cuneo – Bartoccini-Mc Restauri Perugia 3-1 (25-19 20-25 25-21 25-22)

HONDA OLIVERO CUNEO: Kapralova 20, Cecconello 9, Bjelica 11, Martinez 10, Polder 14, Signorile 4, Panetoni (L), Bakodimou 5, Sanchez Savon 3, Brambilla, Camera. Non entrate: Kozuch, Scialanca (L), Colombo. All. Pintus.
BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Ricci, Traballi 10, Bartolini 9, Nemeth 23, Gardini 13, Cekulaev 7, Sirressi (L), Anchante Pena 1, Recchia, Gryka. Non entrate: Ungureanu, Bartolini (L), Rastelli, Pecorari. All. Giovi.
ARBITRI: Gianluca Cappello, Veronica Mioara Papadopol
MVP: Sara Panetoni (Honda Olivero Cuneo)

A cura di
  • Giorgio Lucarini