Serie C, Perugia-Sestri Levante 2-2: Grifo, doppia rimonta con Montevago. Ma i playoff si allontanano

  • Home
  • »
  • News
  • »
  • Serie C, Perugia-Sestri Levante 2-2: Grifo, doppia rimonta con Montevago. Ma i playoff si allontanano
14 Aprile 2025
Lettura: 3 minuti

La cronaca (Eugenio Alunni)

Un mare di rimpianti. Il Perugia ha impattato 2-2 al “Curi” contro il Sestri Levante perdendo punti preziosi nella corsa per un piazzamento in zona playoff. Gli umbri, reduci dalla brutta gara di Arezzo, non sono riusciti ad avere la meglio sulla squadra ligure, che arrivava da 2 sconfitte consecutive. Gli ospiti sono partiti meglio e già dopo 120 secondi hanno sfiorato il vantaggio: Piu lanciato in campo aperto si è ritrovato tutto solo davanti a Gemello ma ha spedito di poco sul fondo. I biancorossi hanno reagito con la conclusione dalla distanza di Di Maggio, respinta coi pugni da Fusco. Al 31’ sugli sviluppi di un calcio di punizione Giunti ha però deviato la sfera nella propria porta sbloccando la gara in favore del Sestri Levante.

Il Perugia è riuscito a rendersi pericoloso soltanto nel finire di tempo, con Kanoute che da centro area ha concluso di destro trovando la risposta di Fusco, poi Cisco si è involato sulla fascia e dal fondo ha messo in mezzo un pallone invitante che la difesa ospite è riuscita ad allontanare. Nella ripresa gli umbri hanno beneficiato dei cambi di Cangelosi e al 27’ sono riusciti a trovare l’1-1: Montevago è stato bravo a stoppare un pallone complicato, si è girato e ha lasciato partire un destro potente che si è infilato in rete, interrompendo così un digiuno di mesi. Neanche un minuto dopo però Piu ha controllato una sfera che arrivava dalla destra, si è coordinato e con un’acrobazia è riuscito a battere Gemello per il 2-1. Il Grifo si è ributtato subito in avanti e al 35’ il solito Montevago ha sfruttato la punizione calciata da Joselito per colpire di testa e battere Fusco per il gol del 2-2. Nel finale l’ultima occasione l’ha avuta Seghetti, che col mancino ha però spedito alto sul fondo dopo l’iniziativa di Giraudo.

Il  post gara (Alessio Modarelli)

«Non credo che il Sestri Levante ci abbia imbrigliato. Si sono resi pericolosi solo una volta su punizione e in un paio di ripartenze. Nella prima frazione abbiamo avuto delle difficoltà con le distanze, sbagliavamo tanto in palleggio e in uscita. Dietro si poteva salire meglio e giocare in maniera differente. Nel secondo tempo siamo stati più ordinati, riuscendo ad avere più riferimenti e ognuno sapeva cosa fare. Ho apprezzato l’intensità e la voglia di cercare di vincere la partita dopo averla ripresa due volte». Così l’allenatore del Perugia, Vincenzo Cangelosi, ha analizzato il pari interno dei grifoni contro il Sestri Levante. Una gara che ha visto la formazione umbra incorrere in grosse difficoltà, racchiuse soprattutto nella prima frazione. Da un lato i biancorossi hanno faticato a perforare il granitico blocco basso schierato dalla squadra ligure, dall’altro il collettivo allenato da mister Alberto Ruvo è stato bravo a sfruttare le saltuarie opportunità offensive. Dapprima il vantaggio alla mezz’ora del primo tempo con lo sfortunato autogol del centrocampista del Perugia Giovanni Giunti, e successivamente con la splendida rete del 2-1 realizzata nella ripresa dalla punta Alessandro Piu.

Un gol peraltro giunto un minuto dopo il pareggio siglato dal centravanti Daniele Montevago e che ha irritato non poco il presidente Javier Faroni presente in tribuna. Tuttavia al minuto ottanta, lo stesso attaccante ex Gubbio ed Entella ha di nuovo riportato il punteggio in parità, arrivando a 11 gol stagionali: «Volevamo vincere a tutti i costi – ha detto Montevago -. Questi punti ci avrebbero permesso di stare in zona playoff. Dobbiamo cercare di capire le cose che non sono andate e pensare al prossimo match. Serve avere più fame degli altri, non dobbiamo concedere nulla agli avversari se vogliamo portare a casa il risultato». La punta del Perugia è stata stuzzicata anche sul futuro. Sebbene il giocatore sia di proprietà del club umbro, è in essere un diritto di recompra per la Sampdoria, club dal quale fu acquistato la scorsa estate e che è attualmente invischiato nella lotta salvezza in Serie B. «Qui sto bene, mi piacciono la piazza e il tifo e vorrei ripartire da Perugia. Non penso a ciò che verrà dopo. Voglio solo fare altri gol e portare la squadra ai playoff».

PERUGIA 2
SESTRI LEVANTE 2
PERUGIA (3-5-2): Gemello; Leo, Dell’Orco (1’ st Amoran), Riccardi; Cisco (14’ st Seghetti), Di Maggio (26’ st Matos), Giunti (14’ st Broh), Joselito, Giraudo; Kanoute, Marconi (1’ st Montevago). A disp.: Albertoni, Vinti, Yabre, Lisi, Torrasi, Plaia. All.: Cangelosi.
SESTRI LEVANTE (3-5-2): Fusco; Montebugnoli, Primasso, Valentini; Podda, Nunziatini (31’ st Fedele), Brunet, Rosetti (49’ st Giorno), Furno; Durmush (23’ st Di Giorgio), Piu. A disp.: Guadagno, Dall’asta, Goglino, Nenci. All.: Ruvo.
ARBITRO:  Dario Di Francesco di Ostia.
Guardalinee: Alessio Miccoli di Lanciano e Marco Munitello di Munitello di Gradisca D’Isonzo
Quarto uomo: Gianluca Renzi di Pesaro
MARCATORI: 31’ pt Aut. Giunti (SL), 27’ st e 35’ st Montevago (P), 29’ st Piu (SL).
AMMONITI: Dell’Orco (P), Giunti (P), Piu (SL), Valentini (SL).
NOTE: spettatori 3991, di cui 0 abbonati. Angoli: 7-0 per il Perugia. Rec.: pt 2’, st 5’.

 

 

 

 

 

A cura di
  • Eugenio Alunni,
  • Alessio Modarelli