Serie C, il Perugia non va oltre lo 0-0 con il Guidonia al debutto in campionato: Gemello para un rigore

  • Home
  • »
  • News
  • »
  • Serie C, il Perugia non va oltre lo 0-0 con il Guidonia al debutto in campionato: Gemello para un rigore
30 Agosto 2025
Lettura: 3 minuti

La partita

Incolore e incompleto. È stata questa l’immagine destata dal Perugia all’esordio in campionato contro il Guidonia. In un “Curi” non particolarmente gremito compensato però da un curva Nord come sempre encomiabile, il Grifo ha giocato una partita di impegno e intraprendenza. Tuttavia i biancorossi hanno palesato diverse difficoltà a creare pericoli verso la porta avversaria, un problema che si era presentato già nel match di Coppa Italia contro il Pontedera. Inoltre è sembrata evidente la carenza a centrocampo e in attacco di elementi capaci di aumentare il potenziale complessivo della squadra. Da questo punto di vista qualcosa potrebbe arrivare nei prossimi giorni dal mercato.

Già nella prima frazione il Perugia è andato incontro ai soliti problemi di sterilità offensiva. La squadra di Cangelosi ha messo in mostra una buona costruzione della manovra ma a mancare è stata la necessaria concretezza negli ultimi venti metri. Dall’altra parte il Guidonia del tecnico ed ex Grifone Ciro Ginestra si è disposto schierando un undici compatto e organizzato che non ha assolutamente rinunciato quando possibile ad attaccare. Ed infatti sono stati i laziali ad avere l’occasione più ghiotta del primo tempo, sfruttando per primi in assoluto la novità del Football Video Support. Che dopo la chiamata del tecnico Ginestra e la revisione di un’azione conclusa da una girata a lato, ha invece indotto l’arbitro ad assegnare un calcio di rigore agli ospiti per un tocco di mano in area di Nwanege. Dagli undici metri Bernardotto ha fallito il penalty calciando basso e centrale e consentendo la facile parata di Gemello.

Passato lo spavento il Perugia ha provato a riorganizzarsi cercando di riproporsi in fase offensiva. Gli sforzi hanno portato solo al 40′ a un tiro dal limite di Montevago, la cui conclusione centrale è stata parata facilmente da Stellato.
Nella ripresa il copione è rimasto pressoché lo stesso. Il Perugia ha continuato a faticare in fase offensiva mentre il Guidonia ha proseguito nella sua prestazione solida e grintosa. L’unica occasione degna di nota è stata comunque per i Grifoni. Al 60′ Kanoute, tra i migliori biancorossi, è riuscito sulla destra a scappare al diretto marcatore e si è diretto in area di rigore. A tu per tu con Stellato invece di tirare ha però cercato di servire Matos in mezzo, consentendo alla difesa laziale di salvare.

Al fischio finale il Perugia è uscito tra gli applausi della Nord, che sebbene si augurasse un esordio vincente ha comunque riconosciuto la voglia e l’applicazione della squadra di Cangelosi. Sponda Guidonia, il tecnico Ginestra può essere soddisfatto per la prestazione dei suoi. Al debutto tra i professionisti la formazione laziale non ha assolutamente sfigurato, uscendo con un pareggio che fa ben sperare per il prosieguo del campionato.

Il dopo gara

Ha voluto vedere il bicchiere mezzo pieno il tecnico del Perugia Cangelosi, a margine del pareggio interno contro il Guidonia: «Stasera abbiamo fatto molto meglio rispetto al match contro il Pontedera – ha detto l’allenatore siciliano -. Dobbiamo essere però più incisivi. Vorrei vedere più corse a vuoto perché se si muove solo il giocatore con la palla e chi gli è vicino non gli da due-tre soluzioni, diventa difficile. Dobbiamo centrare la porta. Ai ragazzi come intensità e voglia non posso dire nulla, hanno dato tutto».

Il tecnico del Perugia, pur ricononoscendo l’impegno della squadra, ha ammesso la difficoltà dei Grifoni in fase finalizzativa. Una mancanza di fantasia e pericolosità che potrebbe essere colmata con il lavoro quotidiano in allenamento ma anche dai necessari innesti in arrivo dal mercato. In una prestazione di squadra non eccelsa, a spiccare è stata la buona prova offerta da Giunti. Il centrocampista marchigiano ha ancora una volta confermato le ottime doti in fase di interdizione, mentre nella propoposizione offensiva qualcosa è apparso ancora da migliorare.

Intervenuto a margine del match, il classe 2005 ha voluto allontanare le voci che lo vedrebbero oggetto di interesse da parte di diversi club di Serie B: «Io sono concentrato solo sul campo, penso di averlo dimostrato stasera. Sono contento della prestazione della squadra e dei miglioramenti che si sono visti. Cerco di sentire il mio agente il meno possibile, sono situazioni che mi distraggono, non ne ho bisogno in questo momento». Archiaviata la prima di campionato, il Perugia tornerà in campo sabato 30 agosto. I Grifoni saranno ospiti del neopromosso Bra, reduce dalla sconfitta all’esordio 1-0 sul campo della Sambenedettese.

 

PERUGIA 0

GUIDONIA MONTECELIO 0

 

PERUGIA (4-3-3): Gemello,  Nwanege (45′ Dell’Orco), Angella, Riccardi, Giraudo (57’ Yabre) , Giunti, Tumbarello (69’Broh), Joselito, Matos (69’ Torrasi) , Montevago (86′ Lickunas), Kanoute. A disp: Moro, Vinti, Yabre, Bacchin, Dell’Orco, Perugini, Broh, Torrasi, Cottini. Lewis, Lickunas. All. Cangelosi

GUIDONIA MONTECELIO (3-5-2): Stellato; Esempio, Mulè, Cristini; Zappella, Santoro, Sannipoli, Mastrantonio (73′ Calzone), Errico (73’ Stefanelli); Zuppel (81’ Cali’), Bernardotto. A disp: Mazzi, Toma, Cali’, Spavone, Stefanelli, Calzone, Falleni, Russo, Iacoponi. Picardi
All. Ginestra

ARBITRO: Andrea Zuppi di Firenze
Guardalinee: Davide Rignanese di Rimini e Francesco Tagliaferri di Faenza
Quarto uomo: : Matteo Dini di Città di Castello
MARCATORI: –
AMMONITI: 16’ Montevago (PER), 19’ Zuppel (GUI), 24’ Giraudo (PER), 67’ Esempio (GUI)
NOTE: spettatori 4096 di cui 44 ospiti. Angoli 6-4, Rec. 5’ p.t., 5’ s.t.

Alessio Modarelli Alessio Modarelli