Serie C. Addio Abate, la Ternana riparte da Liverani: scelta giusta o rischio folle?
La Ternana ha voltato pagina. Ignazio Abate non è più l’allenatore dei rossoverdi, esonerato dopo un periodo turbolento culminato nella pesante sconfitta in casa della Lucchese per 4-1. Al suo posto arriva Fabio Liverani, già protagonista nella stagione 2016-17 con una preziosa salvezza in Serie B. Ma questa non sembrerebbe solo una storia di risultati (21 vittorie, 4 sconfitte e 9 pareggi), bensì il racconto di un rapporto mai davvero decollato, di una frattura insanabile tra l’ex tecnico e il presidente Stefano D’Alessandro. Un esonero che appare più figlio di tensioni interne che di insuccessi sportivi.
Se da un lato il distacco dalla vetta è aumentato — la Ternana è a cinque punti dall’Entella a quattro giornate dal termine, con lo scontro diretto all’ultima giornata in Liguria — è altrettanto vero che la squadra è ancora in corsa per la promozione diretta. La rottura tra Abate e la dirigenza sembrava già nell’aria da febbraio, quando D’Alessandro aveva pensato di esonerarlo, salvo poi tornare sui suoi passi su pressione dello spogliatoio e della piazza. Ma la frattura non si sarebbe mai rimarginata e questa volta non c’è stata retromarcia.
Abate ha costruito una squadra competitiva. Lo dimostrano i 18 gol di Emanuele Cicerelli, capocannoniere della Serie C, la Ternana è la miglior squadra a livello realizzativo con 62 gol all’attivo e la miglior differenza reti :+41 . Ha lavorato in condizioni tutt’altro che semplici, tra penalizzazioni (-2), cambi societari e pressioni crescenti. E i giocatori, nonostante il recente passo falso, non sembravano aver voltato le spalle all’allenatore.
Insieme ad Abate è stato esonerato anche il direttore sportivo Carlo Mammarella, altra figura chiave del progetto. Il messaggio della società è chiaro: la Ternana riparte da zero, con uomini scelti direttamente dalla proprietà. Liverani eredita una squadra che ha ancora molto da dire, con il compito di ricompattare l’ambiente e spingerla verso la Serie B. La decisione di D’Alessandro è una scommessa rischiosa. Cambiare a questo punto della stagione può dare una scossa, ma anche rivelarsi un azzardo se non ci dovesse essere una reazione immediata. Liverani conosce la piazza e ha esperienza, ma avrà poco tempo per imprimere la sua impronta. La Ternana ha scelto la sua strada. Ora spetta al campo dimostrare se è quella giusta.
Foto: Sito Ternana Calcio
A cura di
- Andrew Pompili