Il Giro dell’Umbria a Ripa: Fusaro e Nardelli trionfano nella tappa più dura

  • Home
  • »
  • News
  • »
  • Il Giro dell’Umbria a Ripa: Fusaro e Nardelli trionfano nella tappa più dura
26 Luglio 2025
Lettura: 2 minuti

E’ stata sicuramente la tappa più dura delle tre andate in onda sinora in questo sempre più avvincente Giro dell’Umbria. Già, perché la cronometro di Ripa è stata corsa a temperature proibitive, tali da far temere al vincitore Filippo Fusaro di avere completamente toppato la tattica di gara. “E’ andata bene – ha spiegato entusiasta alla fine -, pensavo di aver esagerato con lo sforzo iniziale, complice anche il grande caldo ma poi sono riuscito a spingere per tutto il percorso”. Il corridore del team “Foligno Triathlon Winner” l’ha spuntata con il ragguardevole tempo di 11 minuti e 30 secondi. Fusaro è in cima alla classifica degli Under 45 alla fine della giornata, tra gli Over il primo classificato è stato Giancarlo Nardelli, vincitore anche della categoria M6.

Secondo tempo assoluto di giornata per Emanuele Mancini, giovane classe 2005 della “Asd Bici Club Spoleto”, che gli consente però di vincere nella sua categoria, quella dei Master Elite, in 11 minuti e 55 secondi. I 97 ciclisti amatori che hanno concluso la tappa in cronoscalata si sono messi alle spalle 8 chilometri di salita e 160 metri di dislivello, partenza da Lidarno e arrivo al borgo di Ripa in una prova che storicamente mette a dura prova tenuta fisica e mentale. A dare il via alla cronometro Maria Zampelli della categoria Woman esattamente quando erano le 16,15 sotto il solleone, alla fine ad aggiudicarsi la vittoria nella categoria è stata però Michela Gorini, del team “Santini Squadra Corse”.

Sono partiti prima i più esperti della categoria M8 e le ragazze della Master Elite. Marco Valentini della “Velo Club Montecchio” è stato il più veloce nella M8 e ha compiuto la sua impresa in 13 minuti e 30 secondi. Ad Alberto Bigiarini della “Accgs Cicli effe-effe” è bastato invece un vantaggio di 4 secondi per aggiudicarsi la medaglia d’oro nella M7 in 13 minuti e 20 secondi. A suscitare emozione anche l’arrivo al traguardo dell’intramontabile Luca Panichi.

I vincitori: Giancarlo Nardelli della “Velo Club Gubbio Asd” nella M6 in 12 minuti e 29 secondi, Diego Volpi della “Asd Max Lelli” nella M5 in 13 minuti e 25, Simone Zugarini della “Asd Ciclistica Senese” che l’ha spuntata con il minimo distacco di 4 secondi su Mario Calgreti nella M4, Leonardo Barbetti in 12 minuti e 9” nella M3. Distacco più basso di giornata (3 secondi) quello tra Federico Scotti dell’“Asd Hg Cycling Team” e Alessandro Stefanelli nella M2, infine Roberto Basile della “Asd Marathon Bike” ha portato a casa la vittoria nella categoria M1 in 12 minuti e 1 secondo. Avanzano i giorni di gara e si delinea la classifica generale che vede leader nelle proprie categorie Damiano Limando (Elite), Roberto Basile (M1), Alessandro Stefanelli (M2), Leonardo Barbetti (M3), Mario Calgreti (M4), Diego Volpi (M5), Roberto Brilli (M6), Alberto Bigiarini (M7), Marco Valentini (M8) e Michela Gorini (Women).

A cura di
  • Francesco Sebastiani