Serie C, il Livorno fa festa: 1-0 alla Ternana. Liverani, esordio da incubo!

Un ritorno tra i professionisti da sogno per il Livorno, una serata amara per la Ternana. Al “Picchi” i toscani inaugurano la Serie C con un successo di prestigio per 1-0 grazie al gol di Marchesi a inizio ripresa, mentre i rossoverdi steccano l’esordio: tanta generosità, poche idee, nessun gol.
La partita si è aperta con un approccio prudente da parte di entrambe le squadre. La Ternana ha provato a impensierire Seghetti con alcune conclusioni da fuori di Ferrante, mentre il Livorno ha preferito sviluppare il gioco sulle corsie esterne. Al 29′ prima storica chiamata FVS (Football Video Support) per Liverani, dopo un fallo su Martella: dopo la revisione al monitor, l’arbitro Gianquinto ha ammonito l’esterno destro amaranto Mawete. Poco prima dell’intervallo, il direttore di gara ha annullato una rete ai padroni di casa per fallo in attacco, scatenando le proteste della panchina labronica. Decisione confermata senza ricorrere al sistema di supporto, poiché il fischio era arrivato prima che il pallone varcasse la linea di porta. Si è andati al riposo sullo 0-0.
Nella ripresa il Livorno è sceso in campo con maggiore determinazione: al 48′, dopo una mischia in area, Dionisi ha servito Marchesi che ha insaccato indisturbato. Il gol ha scosso la Ternana che ha provato a reagire con Ferrante e Romeo senza però trovare la via del pareggio. Al 74′ l’episodio che avrebbe potuto cambiare la partita: il Livorno è rimasto in dieci per l’espulsione dello stesso Marchesi, decisa dopo revisione con il sistema FVS, novità assoluta di questa Serie C che ha inciso sul finale, lasciando i toscani in inferiorità numerica per l’ultimo quarto d’ora. Nonostante l’uomo in più la Ternana non è riuscita a creare veri pericoli per Seghetti e, dopo undici minuti di recupero, l’arbitro ha sancito la fine del match.
A fine gara l’allenatore rossoverde Fabio Liverani ha analizzato con lucidità l’esordio stagionale, soffermandosi sulle difficoltà offensive: «In questo momento la fase d’attacco è quella che ci crea maggiori problemi, lo dicono i numeri. L’anno scorso abbiamo segnato 50 gol, oggi invece non siamo ancora riusciti a farne uno e dobbiamo intervenire sul mercato. La squadra ha dato tutto ma Romeo è stato adattato: ci servono giocatori capaci di riempire l’area e incidere con giocate individuali. Fino ai 16 metri costruiamo bene, ma poi serve più concretezza».
Il tecnico ha poi commentato l’andamento della sfida: «Sapevamo che non sarebbe stata una gara semplice. Conosco Formisano dai tempi della Pianese e il suo approccio non ci ha sorpreso. Nel primo tempo abbiamo gestito bene i duelli, senza soffrire. La partita è stata decisa da un episodio: il gol era evitabile, avevamo quattro occasioni per allontanare il pallone. Non abbiamo concesso molto e il rammarico resta proprio per la rete subita in quel modo».
Infine, Liverani ha lanciato un messaggio diretto alla società: «La situazione è chiara a tutti. Credo sia arrivato il momento che chi ci sta dietro dia un segnale concreto, un supporto reale alla squadra. Serve la loro vicinanza, altrimenti diventa tutto più complicato. Ora è il momento di dimostrare con i fatti la volontà di darci una mano».
Per il Livorno, con la presenza sugli spalti della leggenda amaranto Igor Protti e di Cristiano Lucarelli, ex attaccante labronico e tecnico della Ternana, il debutto casalingo si è trasformato in una serata da incorniciare. Per i rossoverdi, invece, resta una battuta d’arresto pesante: prestazione opaca, poche idee in avanti e la sensazione di un’occasione sprecata. La stagione è appena iniziata ma la Ternana dovrà subito voltare pagina: domenica prossima al “Liberati” arriva l’Ascoli e servirà una reazione immediata per non rimanere indietro in un campionato che si preannuncia lungo e combattuto.
LIVORNO 1
TERNANA 0
LIVORNO (3-4-2-1): Seghetti; Noce, Baldi, Gentile (46′ st Ghezzi); Mawete (94′ Bonassi), Welbeck, Hamlili, Antoni; Marchesi, Panaioli; Dionisi. A disp: Tani, Ciobanu, Arcuri, Monaco, Bonassi, Calvosa, Ghezzi, Di Carmine, Malva, Marinari, Cappaerella, Biondi, Panattoni, Rossetti. All: Alessandro Formisano
TERNANA (3-4-2-1): Vitali; Maestrelli, Capuano, Martella; Donati, McJannet, Vallocchia, Tito; Orellana, Romeo (88′ Turella); Ferrante. A disp: Morlupo, Franchi, Tripi, Loiacono, Kerrigan, Longoni, Rovaglia, Valenti, Turella, Fulga, Biondini, Coltorti, Bruti, Proietti. All: Fabio Liverani
ARBITRO: Gianquinto di Parma
RETI: 48′ st Marchesi
NOTE: Espulso Marchesi al 79′ dopo intervento dell’FVS Ammoniti: Mawete, Ferrante, Welbeck. Angoli: 3-7 Recupero: 3′-9′
Foto: sito Ternana Calcio
A cura di
- Andrew Pompili