Playoff Serie C: il Vicenza e una Ternana ridotta all’osso si annullano, il primo round finisce 0-0
Nessun gol e poche emozioni al Romeo Menti nella semifinale d’andata dei playoff di Serie C tra Vicenza e Ternana. Una partita bloccata, tattica e nervosa, dove le difese hanno avuto la meglio sugli attaccanti, lasciando tutto aperto in vista del ritorno. L’atmosfera è stata da grande evento, con oltre 10.000 spettatori presenti e un minuto di silenzio carico di emozione dedicato al grande pugile Nino Benvenuti, prima del fischio d’inizio.
Nel primo tempo, pure ricco di intensità, le vere occasioni sono state poche. La Ternana ha sfiorato il vantaggio al 37’: Cianci, partito sul filo del fuorigioco, ha superato un avversario e si è trovato a tu per tu con Confente, che però ha saputo ipnotizzarlo con un intervento miracoloso. Il Vicenza ha replicato con una doppia fiammata di Ronaldo e Della Morte, i cui tentativi sono stati resi vani da un Vannucchi attentissimo, autentico baluardo rossoverde.
Nella ripresa, il Vicenza ha alzato il baricentro e la pressione tentando con insistenza la via del gol soprattutto con i tiri da fuori area di Ronaldo e Della Morte sempre neutralizzati da un reattivo Vannucchi, vero protagonista della serata. Nel finale il ritmo è calato, complice la stanchezza e la cautela, poiché entrambe le squadre hanno preferito non rischiare troppo in vista del match di ritorno. Non sono però mancati momenti di grande tensione, con la Ternana che ha rischiato soprattutto negli ultimi minuti quando l’inserimento di Rossi ha messo in difficoltà la difesa rossoverde costringendo Casasola a un intervento provvidenziale su Costa.
Fabio Liverani, tecnico della Ternana, ha commentato il match in conferenza stampa: “Era la partita che mi aspettavo, contro un avversario forte e con un pubblico caldo che ha spinto i padroni di casa. Nel primo tempo abbiamo avuto la prima occasione, creando un’occasione nitida a tu per tu col portiere. Queste partite si decidono spesso su episodi e dettagli, sono sempre molto equilibrate. Peccato che una delle due dovrà restare in Serie C”.
Sulla condizione della rosa e le difficoltà di formazione, Liverani ha spiegato: “La squadra è rimaneggiata, con pochissime alternative in panchina. Abbiamo diversi giocatori acciaccati e alcuni importanti fuori come Donnarumma, fermo da 50 giorni per uno stiramento, Brignola, fermo da 40, e Millico assente. Nonostante tutto, il pareggio è un risultato positivo perché ho visto cuore e determinazione”.
Il tecnico ha poi sottolineato l’importanza di gestire le energie in vista del ritorno: “Mercoledì ci aspetta un’altra battaglia. Ora dobbiamo recuperare le forze e valutare chi ha problemi fisici. Ringrazio Tito, che ieri si è fermato per un problema muscolare ma oggi ha giocato 90 minuti di alto livello. La scelta di alternare Cianci e Ferrante è stata strategica per dare freschezza in attacco”.
Infine, riguardo alle ammonizioni rimediate da Aloi e Casasola, Liverani ha tranquillizzato: “Non saranno un problema per mercoledì. Semmai potrebbero pesare in caso di finale, ma non ora”.
Tutto si deciderà mercoledì al “Liberati” di Terni, dove andrà in scena il match di ritorno che assegnerà un posto nella finale playoff. Dopo un primo confronto equilibrato e senza gol, le due squadre si preparano a una sfida che promette grande intensità e necessiterà di nervi saldi. Il destino della stagione di due grandi protagoniste è ancora appeso a un filo.
VICENZA 0
TERNANA 0
Vicenza (3-5-2): Confente; Cuomo, Leverbe, Sandon; Talarico (35′ st Rossi), Della Latta (22′ st Rauti), Ronaldo (22′ st Carraro), Zonta (45′ st Beghetto), Costa; Della Morte (35′ st De Col), Morra. A disp.: Massolo, Gallo, Capone, Garnero, Laezza, Fantoni. All. Vecchi
Ternana (3-4-1-2): Vannucchi; Donati, Capuano, Martella; Casasola, Aloi (28′ st Fazzi), Vallocchia, Tito; Curcio (16′ st Damiani), Cicerelli (45′ st Romeo); Cianci (16′ st Ferrante). A disp.: Vitali, Corradini, Maestrelli, Valenti, Montenegro, Brignola, Bellavigna, Donnarumma. All. Liverani.
Arbitro: Andrea Ancora della sez. di Roma 1 (Colaianni, Capriuolo; IV; Renzi)
VAR: Lorenzo Maggioni della sez. di Lecco
AVAR: Mattia Ubaldi della sez. di Roma 1
Note. Ammoniti: Aloi, Della Morte, Casasola. Angoli: 4-1. Recupero tempo: 2′ pt.; 3′ st.
Foto sito Ternana Calcio
A cura di
- Andrew Pompili