La Sir può esultare, sarà di nuovo Champions: al PalaBanca i Block Devils vincono al tie-break

  • Home
  • »
  • News
  • »
  • La Sir può esultare, sarà di nuovo Champions: al PalaBanca i Block Devils vincono al tie-break
5 Maggio 2025
Lettura: 3 minuti

La Sir ha vinto anche Gara-2 in casa della Gas Sales Blenergy Piacenza e con il terzo posto si è aggiudicata in automatico la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. I Block Devils hanno avuto la meglio dopo 5 set al cardiopalma ed evitando Gara-3 si sono anche concessi qualche giorno in più di riposo in vista dell’ultimo grande appuntamento dell’anno: la Final Four di Champions a Lodz.

Il capitano Simone Giannelli ha parlato al termine del match con soddisfazione, ma consapevolezza del tanto lavoro ancora da fare: “Siamo contenti di essere riusciti di nuovo a qualificarci in Champions, è un regalo per chi resterà nella prossima stagione. Abbiamo fatto una grande partita al PalaBarton, oggi invece abbiamo commesso tanti errori, soprattutto individuali e questo deve farci svegliare, bene la vittoria ma dobbiamo e possiamo fare molto di più”.

Nel primo set è partita molto meglio Piacenza che grazie agli attacchi di Simon e all’errore di Kamil Semeniuk si è portata sul 4-0. La Sir non ha però alzato bandiera bianca e l’efficacia dei muri combinata agli attacchi vincenti hanno riportato il punteggio in parità (12-12). La connessione fra Giannelli e Loser ha permesso alla Sir di rimontare, ma nel momento cruciale è venuta fuori ancora Piacenza, l’attacco out di Wassim Ben Tara e il colpo vincente di Maar seguiti da un errore dei perugini hanno chiuso il primo set sul 25-20 per i padroni di casa.

Il secondo set è iniziato in modo più equilibrato rispetto al primo e il parziale è rimasto sempre di due lunghezze di distanza fra rimonte e contro-rimonte, fino al 23-21 quando grazie all’attacco vincente di Ben Tara e alla schiacciata imprecisa di Maar, la Sir si è aggiudicata il momentaneo pareggio (25-21). Nel terzo set sono partiti meglio i piacentini che allungano di tre punti sulla Sir, Block Devils che hanno però subito trovato le misure e con l’ace di Semeniuk hanno riportato il set in parità (7-7). Da qui è uscita fuori Piacenza che dopo il muro del nazionale Galassi sulla pipe dell’MVP Yuki Ishikawa e l’ace di Bovolenta ha creato un distacco di 4 punti (20-16). È mancata la reazione immediata della Sir e il diagonale di Stephen Maar e l’ace di Bovolenta hanno consegnato a Piacenza il terzo set (25-21).

Il quarto è iniziato sotto le luci del riflettore per il tunisino Wassim Ben Tara che con l’aiuto di Loser e Semeniuk ha fatto guadagnare ai Block Devils il primo allungo su Piacenza (5-1). Il vantaggio non si è mai ridotto e anzi il muro di Ishikawa e l’attacco di Semeniuk hanno lanciato Perugia su un netto 21-13. A concludere il quarto set è stato proprio chi l’ha aperto, WassimBen Tara che con un attacco dei suoi ha chiuso i giochi per il 25-17 finale. Il tie-break è partito con equilibrio finchè non ha deciso di salire in cattedra l’ex Milano Yuki Ishikawa che con due schiacciate consecutive ha portato i Block Devils sul 7-4. I Piacentini hanno accorciato le distanze fino ad arrivare alla palla del match point neutralizzata però dallo stesso Gueye e dal servizio out di Yuri Romanò. Ne ha allora approfittato Perugia che prima con il muro di Giannelli e poi con l’ace di Semeniuk ha chiuso con spettacolo la partita (20-18).

Vittoria fondamentale per la Sir Susa Vim Perugia che avrà così la possibilità di programmare la prossima stagione con la consapevolezza di giocare di nuovo la tanto ambita Champions League. Ora ai Block Devils è rimasto l’ultimo appuntamento dell’anno, la final four di Lodz sarà decisiva per non chiudere la stagione con l’amaro in bocca.

A cura di
  • Alessio Anselmi