La Sir torna a vincere: 3-1 a Piacenza e qualificazione Champions ad un passo
La Sir si è rifatta dopo l’amara sconfitta con la Lube e ha battuto Piacenza con un netto 3-1. I ragazzi di coach Lorenzetti avrebbero potuto risentire della botta subita in semifinale ma sono stati caparbi e cinici e hanno concesso solo il terzo set a Piacenza. La medaglia di bronzo garantirebbe una qualificazione diretta alla prossima edizione della Champions League, per questo il ritorno al PalaBanca avrà un peso specifico notevolissimo.
Nel primo set la Sir ha dato l’impressione di essere tornata agli splendori di inizio stagione tanto da portare il risultato fino al 22-14, da lì in poi i Block Devils hanno accusato un calo fisico già palesato nelle ultime 3 gare con la Lube e si sono fatti rimontare anche da Piacenza. Alla fine la superiorità tecnica della Sir ha però avuto la meglio e quando Giannelli è compagni hanno fallito ben quattro set point, a chiudere il set è stato Kamil Semeniuk che dopo una prestazione ampiamente sotto la sufficienza in Gara-5 della semifinale ha dimostrato di saperci ancora fare e con una schiacciata delle sue ha messo a referto il punto del 37-35 chiudendo così il primo set. I Block Devils sono ripartiti sulla falsariga del primo set e hanno conquistato il primo break sul 5-3, da lì in poi la Sir ha dato prova di tutte le sue qualità portando addirittura a cinque le lunghezze di distanza (10-5). Coach Travica ha provato allora a svegliare i suoi chiamando il time, ma neanche questo è servito a frenare la voglia di riscatto della Sir che ha addirittura incrementato il vantaggio, è stato poi un servizio a rete dello schiacciatore turco Ramazan Mandiraci a regalare il 2-0 ai perugini. Nel terzo set è venuta fuori Piacenza che è stata brava a mantenere sempre due punti di vantaggio sulla Sir, fino al 14-17 quando grazie al muro del cubano Robertlandy Simon ha allungato (18-23) e poi concluso 25-19 con la schiacciata decisiva di Mandiraci. Piacenza ha dato l’impressione di poter riaprire il match ma solo momentaneamente perché nel quarto set i Block Devils hanno rialzato la testa e guidati da un Oleh Plotnytskyi in stato di grazia con ben 14 punti a referto, hanno condotto il distacco fino al 15-8. Si è poi fatta rivedere Piacenza che ha accorciato le distanze inseguendo con sole tre lunghezze i perugini, la rimonta piacentina si è però interrotta lì, quando Perugia ha sferrato il colpo di grazia mettendo i titoli di coda al quarto set e al match (25-18).
Al termine della gara si è presentato ai microfoni Plotnitskyi che ha cercato di tenere alta la concentrazione della squadra in vista di Gara-2: “E’ stata una partita difficilissima, sappiamo che in ballo c’è la qualificazione per la prossima edizione della Champions League e perciò dobbiamo starci con la testa, oggi ci siamo fatti rimontare fin troppe volte, quanto accaduto nel primo set non può e non deve mai più succedere”.
Sabato al PalaBanca di Piacenza sarà disputata Gara-2 e visto il regolamento della finale valida per il terzo/quarto posto, una vittoria sarebbe sufficiente alla Sir per aggiudicarsi il terzo posto e quindi l’accesso alla Champions. Vincere in due set darebbe inoltre la possibilità ai ragazzi di coach Lorenzetti di poter riposare in vista dell’impegno europeo di Lodz, ultimo trofeo rimasto in stagione e anche l’unico che manca dell’ormai ben fornita bacheca della Sir.
IL TABELLINO
SIR SUSA VIM PERUGIA-GAS SALES BLENERGY PIACENZA (37-35, 25-18, 19-25, 25-18)
ARBITR:
Marco Zavater e Vincenzo Carcione
SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 3, Ben Tara 18, Solè 12, Loser 6, Semeniuk 13, Plotnytskyi 14, Colaci (lib.), Ishikawa, Zoppellari. N.e: Candellaro, Piccinelli (lib.), Cianciotta, Herrera, Usowicz.
All. Angelo Lorenzetti.
GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Brizard 4, Romanò 13, Simon 11, Bovolenta 1, Mandiraci 16, Maar 16, Scanferla (lib.), Ricci Andringa, Gueye. N.E. Salsi, Galassi, Loreti, Basso (Lib.).
All.Travica.

.
A cura di
- Alessio Anselmi