Volley. Coppa Italia. Sir Susa Vim Perugia qualificata alla Final Four di Bologna
La Sir Susa Vim Perugia si qualifica per la Final Four di Coppa Italia battendo Valsa Group Modena con un netto 3-0. I perugini sono i detentori della Coppa, vinta già quattro volte nella loro storia in undici Final Four. La squadra di coach Angelo Lorenzetti continua la propria striscia di 23 vittorie consecutive e prepara la sfida del 25 gennaio a Bologna contro Rana Verona per giocare di nuovo la finalissima.
Prima della partita, le squadre e il pubblico del PalaBarton si raccolgono per un minuto di silenzio in memoria di Daniele Bagnoli, ex-allenatore con 8 scudetti vinti a Modena e Treviso e scomparso a 71 anni lo scorso 27 dicembre. Il primo set si svolge a strappi: la Valsa Group Modena inizia bene con l’1-5 di parziale, gli schiacciatori Yuki Ishikawa e Wassim Ben Tara riportano Perugia sopra (9-8), a cui risponde lo schiacciatore cubano Josè Miguel Gutierrez con un buon lavoro in servizio. Sul 20-20 Perugia scappa, merito di due muri della difesa umbra sugli schiacciatori Vlad Davyskiba e Paul Buchegger e di un super Ishikawa che realizza l’ultimo punto.
Secondo set ancora più equilibrato, anche per via dei tanti errori al servizio da parte di entrambe le squadre. Il punto in battuta di Davyskiba porta Modena sul 9-13, ma Perugia esce bene dal timeout e con le giocate dello schiacciatore ucraino Oleh Plotnytskyi e del centrale argentino Agustin Loser, oltre che dello schiacciatore polacco Kamil Semeniuk subentrato ad Ishikawa, gli umbri trovano la parità a quota 23. Buchegger (miglior realizzatore per Modena con 13 punti) trova il punto del vantaggio, ma sbaglia malamente in battuta: ai vantaggi, Ben Tara conferma lo stato di grazia (a fine partita sarà MVP) e Perugia si aggiudica anche il secondo parziale con il risultato di 27-25.
Diverso l’approccio degli umbri al terzo set, che con il 9-2 di parziale firmato da Plotnytskyi e Loser danno subito un’impronta ben definita. Modena ha il merito di non arrendersi, e ricuce lo scarto fino al 23-22, quando sempre Plotnytskyi e Loser (rispettivamente 11 e 10 punti per i due) chiudono set e partita.
«Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. 3-0 è un risultato bugiardo: abbiamo sofferto tanto e per questo la vittoria vale ancora di più. È l’undicesima Final Four della nostra storia, siamo felicissimi. La gara di stasera era una tappa importante della nostra stagione perché la Coppa Italia è sicuramente uno dei nostri obiettivi» così Massimo Colaci, libero della Sir, a fine gara.
📸 Michele Benda
A cura di
- Alessio Anselmi,
- Giorgio Lucarini