Da Terni ai Giochi di Parigi 2024. Alessio Foconi, argento nel fioretto maschile a squadre
Un argento che, nonostante tutto, vale quanto un oro. Alessio Foconi, schermidore nato 1989 a Roma e cresciuto a Terni, ha fatto parte della spedizione azzurra che ha conquistato il secondo posto nel fioretto a squadre maschile nelle Olimpiadi di Parigi. La medaglia conquistata in Francia, ai Giochi Olimpici di Parigi, oltre che un’immensa soddisfazione personale, è stata anche motivo di grande orgoglio per la Terni che lo ha cresciuto sportivamente. «Anche la città – ha detto l’assessore allo sport di Terni “Marco Schenardi” in un comunicato stampa – ha potuto gioire per una medaglia olimpica, dopo tanti anni di attesa. I ringraziamenti, oltre alle congratulazioni, vanno dunque al Circolo della scherma ternano, al nostro atleta Alessio Foconi e al team italiano che ci hanno regalato una splendida emozione».
La Nazionale, dopo aver eliminato i più quotati Stati Uniti, si è arresa solo in finale al Giappone, che si è imposto con il risultato di 45-36. Foconi, campione del mondo nel 2018 e quattro volte campione italiano individuale e 3 ori mondiali e 5 campionati nazionali a squadre, l’ultima volta proprio nel 2024, è entrato da riserva nella gara contro i nipponici nell’ottavo e penultimo assalto, quando lo svantaggio italiano era solo di un punto (35-34), subendo però un pesante 0-5 che ha indirizzato definitivamente l’oro in favore dei giapponesi. Nonostante la delusione per la sconfitta, però, i suoi compagni di squadra, Tommaso Marini, Guillaume Bianchi e Filippo Macchi, si sono preoccupati di confortarlo, sottolineando come in quella medaglia d’argento ci fosse molto del suo merito. Lo stesso Foconi ha voluto evidenziare a caldo il valore di questo gesto: «Non potevo avere vicino dei ragazzi migliori, non posso che ringraziarli perché se io ho questa medaglia è tanto merito loro -ha affermato lo schermidore ternano che ha poi aggiunto- Ho dato tutto, ma a volte tutto non è abbastanza. Mi dispiace per come è andata, però è una medaglia che sento anche mia per tutto il lavoro che abbiamo fatto assieme».
Nonostante il raggiungimento di questo traguardo importante, in molti sui social si sono scagliati contro l’atleta per una prova definita “poco convincente” nel momento più importante del torneo. A rinnovare le meritate congratulazioni a Foconi però ci ha pensato anche la presidente della regione Umbria Donatella Tesei, che ha scritto sui propri canali social «Capisco un po’ di amarezza e di delusione per la vittoria sfiorata, ma questa rimane una tappa straordinaria di una splendida carriera che ha portato Alessio sin sul podio olimpico. Grazie per l’esempio che sei, orgoglio per la nostra Umbria».
Eugenio Alunni
Cristian Gatti
A cura di
- Eugenio Alunni,
- Cristian Gatti